Comedical do Brasil

Toxicology line

Attraverso indagini tossicologiche eseguite su differenti matrici biologiche come sangue, saliva, sudore, urine, capelli, annessi piliferi ed unghie è possibile capire se un soggetto ha assunto droghe.

L’analisi del capello, eseguita presso laboratori di analisi specializzati, permette di accertare il consumo delle droghe più diffuse: eroina, morfina, cocaina, anfetamine, ecstasy, cannabinoidi, metadone, ecc., ma soprattutto di capire se un soggetto ha assunto droghe, quando le ha assunte e per quanto tempo.

Le sostanze stupefacenti e i loro metaboliti si incorporano nel capello e in tutti gli annessi piliferi, e ivi permangono per lunghi periodi di tempo, per un arco temporale molto più ampio rispetto alle matrici biologiche ordinarie (sangue, urina, saliva).

È scientificamente provato che la crescita del capello è in media pari ad 1 cm al mese, quindi l’analisi può essere effettuata su tutta la lunghezza del capello prelevato oppure su uno o più segmenti, potendo così valutare rispettivamente il trend di assunzione su un lungo periodo o periodi specifici di interesse.

Oltre alle DoA (Drugs of Abuse), l’analisi del capello è in grado di fornire informazioni riguardanti il consumo di alcol etilico nel tempo, attraverso il dosaggio di diversi marker d’abuso. L’Etilglucuronide (EtG), metabolita diretto dell’alcol etilico, è risultato il marker il più affidabile su matrice cheratinica, e per questo motivo il più utilizzato in questo momento. L’analisi dell’EtG su matrice cheratinica deve essere effettuata con strumentazioni tecnologicamente avanzate (UPLC-MS/MS, GC-MS/MS), e questo fornisce ulteriore affidabilità del dato analitico finale.

La tabella sottostante rappresenta le finestre temporali di permanenza degli analìti assunti e dei metaboliti eventualmente presenti nelle varie matrici biologiche convenzionali (urine e sangue) ed in quelle non convenzionali (capelli / annessi piliferi, saliva e sudore) di interesse clinico e forense.

Comedical do Brasil commercializza reagenti di estrazione della matrice cheratinica (M3 Line e VMA Line), metodi per l’analisi in screening ed in conferma, calibratori e controlli incorporati in matrice autentica (TricoCheck).

VMA Line: prodotti e metodi per l’estrazione del capello e degli annessi piliferi, per successiva analisi con tecniche di screening immunometrico di primo livello.

Prodotti e metodiche per la ricerca su matrice cheratinica di droghe d’abuso, sostanze psicotrope e farmaci attraverso tecniche di screening immunometrico.

La linea VMA di Comedical si compone di una serie di prodotti comprendente VMA-T+ Reagent, Soluzione di Lavaggio, Calibratori, Controlli e Metodiche Analitiche finalizzate al dosaggio in screening di droghe d’abuso, sostanze psicotrope ed alcuni farmaci accumulati nei capelli e negli annessi piliferi, utilizzando gli stessi reagenti in fase omogenea e la stessa strumentazione automatica comunemente usata per lo screening immunometrico condotto per queste sostanze su urina.

Il VMA-T+ Reagent permette di estrarre dalla matrice cheratinica, con un unico semplice, rapido ed economico
procedimento, tutte le principali classi di droghe e farmaci eventualmente accumulati, dagli oppiacei alla cocaina,
dalle amfetamine ai cannabinoidi, dall’ecstasy, al metadone, alla buprenoprfina, alle benzodiazepine ecc.,
trasformando contemporaneamente, se presenti, la cocaina in benzoilecgonina e gran parte della
6-o-monoacetilmorfina in morfina. Questo rende possibile il dosaggio quantitativo delle sostanze estratte con tutte le
tecniche di screening immunometrico in uso (EMIT, EMIT 2, Cedia, DRI, HEIA).

 

Principali analiti che i prodotti ed i metodi permettono di estrarre e dosare:

I vantaggi evidenti derivanti in laboratorio dall’analisi del capello condotta con l’adozione del metodo VMA Line™:

• Qualità della matrice. Retrospettività e conservazione del dato nel tempo:
4 cm di capello equivalgono a 4 mesi di “storia” del Donatore;

• Sicurezza della provenienza del campione in esame,
senza possibilità di sostituzione o adulterazione;

• Affidabilità della diagnosi: elevata sensibilità e specificità, assenza di falsi negativi,
bassi livelli di cut-off (secondo le linee guida della SoHT – Society of Hair Testing);

• Standardizzazione del processo di preparazione;

• Alta produttività della catena di screening automatizzata.

Inoltre, nel monitoraggio delle tossicodipendenze:

• Migliore “compliance”/ efficacia terapeutica (1)
• Riduzione significativa della frequenza delle analisi (1)
• Riduzione dei costi di gestione (1)
• Riduzione del carico di lavoro (1)

M3 Line™: Prodotti e metodi per la ricerca su matrice cheratinica, ematica e salivare di droghe d’abuso, sostanze psicotrope, Nuove Sostanze Psicoattive, farmaci e marcatori d’abuso alcolico (EtG) con tecniche di conferma di secondo livello in LC-MS/MS.

 

Prodotti e metodiche per la ricerca su matrice cheratinica di droghe d’abuso, sostanze psicotrope, Nuove Sostanze Psicoattive, farmaci e marcatori d’abuso alcolico (EtG), attraverso tecniche di conferma LC-MS/MS e LDTD.

La Linea M3 di Comedical si compone di una serie di prodotti comprendente M3 Reagent, Solventi per l’estrazione finale di purificazione Liq-Liq, Calibratori e Controlli, finalizzati al dosaggio in conferma con tecniche LC-MS/MS di droghe d’abuso, sostanze psicotrope, farmaci e dell’Etilglucuronide quale marcatore d’abuso alcolico, accumulati nei capelli, negli annessi piliferi e nelle unghie, durante la loro crescita. Il particolare processo di idrolisi a 100°C non trasforma gli analiti estratti, i quali vengono dosati per come sono stati accumulati, mentre i recuperi che si ottengono sono paragonabili e talvolta decisamente superiori a quelli ottenuti con i prodotti e le tecniche di estrazione tradizionali. L’estratto ottenuto, oltre ad essere pronto per l’iniezione diretta in LC-MS/MS, può essere purificato con estrazione Liq-Liq impiegando il kit Solvent M3 S1 e S2 Comedical, oppure essere purificato attraverso colonna SPE per essere successivamente analizzato in LC-MS/MS. Il processo estrattivo della matrice cheratinica con M3 Reagent, come s’è detto caratterizzato dall’assenza di trasformazione degli analiti accumulati, rende anche possibile l’indagine di screening quantitativa con reagenti immunometrici scelti appositamente.

 

Principali analiti che i prodotti ed i metodi permettono di estrarre e dosare:

Morphine

6-o-Monacetylmorphine

Codeine

Cocaine

Benzoylecgonine

Cocaethylene

Ecgonine methyl ester

Amphetamine

Methamphetamine

MDMA (“Ecstasy”) – 3,4-methylenedioxy-N-methylamphetamine

MDA - 3,4-Methylenedioxyamphetamine

MDEA – 3,4-Methylenedioxy-N-ethylamphetamine

THC-A9-Tetrahydrocannabinol

THC COOH A9-Tetrahydrocannabinolic acid

CBN - Cannabinol

CBD – Cannabidiol

Methadone

Buprenorphine

Norbuprenorphine

Clobazam

Ketamine

Norketamine

EtG - Ethyl glucuronide

I vantaggi evidenti derivanti in laboratorio dall’analisi del capello condotta con l’adozione dei prodotti e metodi M3 Line:

  • Estrazione contemporanea di droghe d’abuso, farmaci, sostanze psicotrope ed Etilglucoronide;
  • Nessuna trasformazione degli analiti estratti;
  • Procedimento semplice e veloce: 1 ora a 100°C, partendo dal campione sminuzzato;
  • Ottimi recuperi degli analiti estratti, decisamente maggiori rispetto alla tradizionale estrazione metanolica;
  • Dosaggio dell’estratto attraverso vari metodi, compresa l’iniezione diretta in LC-MS/MS;
  • Standardizzazione del processo di preparazione e di estrazione dei campioni;
  • Ottima riproducibilità analitica in virtù dei pochi passaggi manuali richiesti.

TricoCheck™: controlli incorporati in matrice cheratinica autentica (capelli umani) per la verifica delle analisi di ricerca
droghe, farmaci e EtG con tecniche di screening e di conferma. 

Controlli in matrice autentica per la verifica di qualità nei processi di ricerca di droghe d’abuso, sostanze psicotrope, farmaci e dell’Etilglucoronide nel capello.

La famiglia di Controlli TricoCheck™ Comedical è studiata allo scopo di permettere la verifica dell’intero processo analitico di dosaggio delle droghe d’abuso, dei farmaci, delle sostanze psicotrope e dei marcatori d’abuso alcolico (EtG) nel capello. Sono disponibili controlli di qualità con valori assegnati per analita, da utilizzare nelle indagini di conferma in LC-MS/MS e/o GC-MS, e controlli con valori assegnati per classe, da impiegare nelle analisi semiquantitative con tecniche di screening.

I Controlli TricoCheck™ sono unici, in quanto realizzati utilizzando capelli autentici, lavati e sminuzzati, INCORPORATI delle sostanze specificate tramite una specifica tecnologia chiamata TricoINC, e pertanto trattabili come i campioni di capelli della routine. Tutti i Controlli TricoCheck possono essere ulteriormente decontaminati con le tecniche ed i prodotti descritti in letteratura ed estratti secondo quanto definito dalle linee guida internazionali per processi di dosaggio aventi finalità clinica e medico legale.

I valori assegnati per codice e lotto ai Controlli TricoCheck sono disponibili all’interno della confezione, a garanzia della possibilità di recupero e controllo dei dati in qualsiasi condizione, semplificando la conduzione di Verifiche di Qualità multicentriche.

Il Laboratorio R&D di Comedical dispone del know-how ed è attrezzato per la progettazione e la fabbricazione di controlli su matrice cheratinica con specifiche a richiesta del Cliente, da impiegare nei controlli di laboratorio interni o nei circuiti di VEQ.

Punti di forza e principali vantaggi:

  • Realizzati in matrice autentica, provenienti da Donatori selezionati;
  • INCORPORATI secondo processi produttivi unici e pertanto lavabili ed estraibili come i campioni della routine;
  • Sminuzzati in segmenti di circa 2 mm, pronti all’uso;
  • Permettono la verifica dell’intero processo di analisi: decontaminazione, pesata, estrazione e dosaggio.

Comedical Toxicology Line

Visualizza quiqui Visualizza qui il dépliant del prodotto o scaricalo direttamente dal link qui sotto.