

Soluzione in gel di elettroliti
L’uso di Cogel ECG-EEG è raccomandato in tutte le applicazioni mediche diagnostiche dove si rende necessaria la riduzione delle resistenze di contatto tra gli elettrodi di rilevazione e la cute nell’acquisizione di segnali bioelettrici (ECG, EEG, EMG, PE) o, se impiegato in trattamenti terapeutici, per ottimizzare l’accoppiamento tra gli elettrodi di trattamento e la cute durante la somministrazione di terapie elettriche (defibrillazione, cardioversione, elettrofisioterapia), evitando il rischio di ustioni. Le particolari caratteristiche chimico fisiche del prodotto garantiscono elevatissima efficienza per l’intera durata degli esami o trattamenti anche se protratti per lungo tempo.
Specifiche rilevanti, aspetti qualitativi e sicurezza.
Cogel ECG-EEG è un gel a base acquosa, arricchito con elettroliti, ipoallergenico ed idrosolubile che non danneggia gli elettrodi di rilevazione o di trattamento e inoltre non macchia e non unge. La particolare struttura reticolata ad elevata resistenza che caratterizza Cogel ECG-EEG limita l’effetto di liquefazione del gel causato da sostanze ad elevato contenuto salino, quali ad esempio il sudore ed il grasso corporeo, offrendo così un considerevole risparmio nell’uso in quanto non si rendono necessarie frequenti aggiunte di prodotto durante lo svolgimento degli esami o dei trattamenti. Cogel ECG-EEG è totalmente privo di profumi o essenze, notoriamente causa di reazioni allergiche di tipo primario, non contiene formaldeide ed inoltre il suo pH è neutro. Tutte le materie prime che compongono Cogel ECG-EEG appartengono alla categoria F.U. (Farmacopea Ufficiale). I contenitori utilizzati nel confezionamento del gel sono in polietilene di grado alimentare totalmente privi di lattice. Comedical effettua costanti controlli di qualità su ogni lotto e soprattutto sull’intero ciclo di produzione e confezionamento della linea Cogel ECG-EEG. Cogel ECG-EEG è un prodotto marcato CE in classe I e conforme al Regolamento (UE) 2017/745 che regola la fabbricazione, la commercializzazione, la tracciabilità e l’uso dei Dispositivi Medici. Informazioni su codifica e confezionamento (da decidere).
Composizione e caratteristiche chimico fisiche
sistema colloidale in forma semisolida, gelatinosa, a base di carbopolimeri
Composizione
Conteúdo
Aqua, Propylene Glycol, Sodium Carbomer, Sodium Chloride, Methylparaben,
Disodium EDTA
Contenuto
inodore
Colore:
incolore
Solubilità in acqua
solubile
Densità
1,04 g/ml
Viscosità
~38.000 (31.000 – 45.000) mps
Infiammabilità
non infiammabile
Ph a 20°C:
6,9 ± 0,2
Materiale tubo e flacone
lacone in PE con tappo erogatore tipo push pull e sacca cubitainer in PE spremibil
